LO YOGA

Lo Yoga Moderno  si riferisce principalmente a una ginnastica posturale che ha come obiettivo il perseguimento del benessere psicofisico nella quotidianità. Il termine indica l’unione di mente e di corpo e rappresenta uno stile di vita a 360° per moltissime persone. Attraverso il fluire della pratica e il mantenimento delle posizioni il fisico viene mantenuto in forma e la mente focalizzata e presente. Nello Yoga vengono utilizzate tecniche respiratorie atte a favorire l’ossigenazione del sangue e migliorare le capacità polmonari, oltre a fornirci un metodo per gestire e calmare stati di tensione e di stress. Un altro strumento dello Yoga è la meditazione i cui effetti benefici sulla mente sono stati riscontrati dalle ricerche delle recenti neuroscienze. Chi segue questa disciplina si propone di vivere seguendo una serie di valori per una vita buona e felice tanto a livello individuale che collettivo. La pratica agisce sulla postura, sulla salute di muscoli, tendini, articolazioni ed organi, stimola il sistema nervoso e allenta le tensioni, rafforza e rilassa la muscolatura in un continuo gioco di attivazione e rilascio muscolare. Ma lo Yoga non è solo questo; è un contenitore più ampio che integra e contiene al suo interno aspetti di branche di studi diverse quali: la Filosofia, la medicina, le scienze motorie, la psicologia. Le sue radici affondano nell’antica India dei Veda. La sua storia si è evoluta negli anni sino a giungere fino a noi ed è oggetto di studi ed interpretazioni divergenti anche nelle università. Il termine deriva dal sanscrito e la radice yuj significa unione, giogo, secondo l’approccio filosofico, dell’anima individuale con l’anima universale. Nonostante si riconoscano e si pratichino diversi stili LO YOGA è uno e il fine di chi lo pratica è quasi sempre lo stare bene e in forma con sé stesso e con gli altri imparando a conoscersi ed esplorarsi. Volendo porci dal punto di vista della filosofia il fine dello yoga è la liberazione della coscienza giunta all’apice di un percorso evolutivo.

I Benefici dello Yoga per punti:

- Migliora la postura

- Favorisce la mobilità articolare e l’allungamento muscolare

- Permette di mantenere flessibile ed elastica la colonna vertebrale

- Migliora la capacità polmonare e l’ossigenazione del corpo

- Rafforza la muscolatura

- Equilibra le energie | Dona nuova energia

- Allenta le tensioni muscolari e rilassa la mente

- Stimola il sistema nervoso

- Agisce positivamente sui nostri organi vitali

- Contribuisce alla salute ormonale

- Quieta la mente