IL PILATES

Il metodo Pilates prende il nome dal suo fondatore Joseph Pilates che, durante gli anni della prima guerra mondiale, iniziò ad ideare un metodo di allenamento chiamato Contrology (arte del controllo) per rafforzare la muscolatura prima dei prigionieri e dei feriti di guerra e più tardi, dalla metà degli anni ’20 a New York, dei ballerini. Il Pilates è un metodo di allenamento basato su una serie di Principi Posturali e di rinforzo della Power House, ovvero quella fascia muscolare che costituisce una sorta di corsetto di supporto per la nostra colonna vertebrale e che comprende gli addominali, i muscoli della bassa schiena, il pavimento pelvico e i glutei. L’obiettivo del Pilates è quello di rafforzare e modellare il corpo così da rendere le persone più consapevoli di se stesse, Un po’ come nello Yoga ma avvalendosi di esercizi più ginnici che, oltre a tonificare il corpo, a rendere la colonna vertebrale più flessibile e a migliorare la postura, si ripercuotono sul nostro benessere mentale. Tutti i movimenti partono da un centro e devono essere eseguiti in modo preciso e fluido attivando solo i muscoli specifici sui quali si sta lavorando. La respirazione deve coinvolgere tutto il tronco ampliando la cassa toracica lateralmente, frontalmente e posteriormente, in modo tridimensionale.

Citazioni di Joseph Pilates:

  • “La cosa più importante non è cosa stai facendo, ma come lo fai”

  • “La salute fisica è il primo requisito della felicità. Per raggiungere la felicità è indispensabile ottenere la padronanza del proprio corpo”

  • “La vera flessibilità può essere raggiunta solo quando tutti muscoli sono sviluppati in modo uniforme”

  • “Se la tua colonna vertebrale è inflessibile e rigida a 30 anni, sei vecchio; se è completamente flessibile a 60, sei giovane. Pertanto cura la tua colonna vertebrale mantenendola mobile: è di fondamentale importanza. Hai solo una colonna vertebrale: Abbine cura”

  • “Un corpo libero da tensione nervosa e da stanchezza è il rifugio ideale che la natura offre come alloggio a una mente ben equilibrata, pienamente in grado di risolvere con successo tutti i complessi problemi della vita moderna”

I Benefici del Pilates per punti:

  • Modella il corpo

  • Tonifica la muscolatura

  • Rinforza addome, fianchi, glutei e in generale tutto il corpo

  • Rafforza la muscolatura dorsale e di supporto alla nostra colonna vertebrale

  • Tonifica il pavimento pelvico

  • Migliora la qualità della respirazione

  • Migliora la circolazione

  • Allevia i dolori alla schiena

  • Favorisce il benessere ormonale

  • Migliora l’autostima